Michele Morandi autore

Michele Morandi autore

  • La solitudine

    “Sono disgustato, siete Putiniani!”. “Come si permette! Lei è nervoso e fascista!” Fabrizio Roncone (inviato speciale del Corriere della Sera) vs Luigi de Magistris (ex magistrato, ex sindaco, insomma ex…). Poco importa del contenuto della diatriba tv, ma ciò che colpisce è la solitudine che trasuda la frase di de Magistris, solitudine non certo riferita […]

    michelemorandiautore

    aprile 25, 2022
    attualità, politica
    Articolo 1, de Magistris, Speranza
  • Nazifascista a chi!

    Ora e sempre Resistenza! Lo slogan degli anni che furono riecheggia ancora oggi nelle posizioni di un certo Pagliarulo Gianfranco. Comunista, dal 1974 funzionario della federazione milanese del PCI fino allo scioglimento del partito. Aderisce poi a Rifondazione Comunista, di cui è responsabile della propaganda. Nel 2001 è eletto Senatore nella coalizione dell’Ulivo, questa volta […]

    michelemorandiautore

    aprile 19, 2022
    attualità, politica, storia
    ANPI, Resistenza, Russia, Ucraina, URSS
  • Il Vate

    Un’anziana signora si ammala. Il medico che la segue, dopo numerose visite ed esami, studia il caso e formulando la diagnosi propone una terapia. Il figlio scettico si oppone e il medico gli dice: «Caro signore il problema è che, pur se la malattia è in fase avanzata, con quella terapia avremo il 70% di […]

    michelemorandiautore

    aprile 1, 2022
    attualità, giornalismo, guerra, televisione
    Michele Santoro, Putin
  • Chi nasce tondo…

    Che meraviglia la geometria! Così lineare, rassicurante. Addirittura piega i proverbi a proprio uso e consumo: Chi nasce tondo non può morire quadrato, o, nella versione siciliana, Cu’ nasci tunnu un po’ moriri pisci spata. Non me ne vogliano gli amici siculi, ma quella napoletana ha una marcia in più Chi nasce strunz’ nun po’ […]

    michelemorandiautore

    marzo 12, 2022
    attualità, Esteri, guerra, politica
    Guerra Ucraina, Putin
  • Resistenti alla storia

    Shoichi Yokoi era un uomo tenace. Lo rendeva così la totale dedizione ai suoi valori, fino all’estremo. Cinquant’anni fa, veniva ritrovato sull’isola di Guam dopo aver continuato a combattere per il suo paese anche se la Seconda Guerra Mondiale era finita da tempo. Il fatto è che nella cultura bellica nipponica il sopravvivere alla guerra […]

    michelemorandiautore

    febbraio 27, 2022
    attualità, giornalismo, politica, storia
    Guerra Russia Ucraina
  • Il senso del ridicolo

    Livorno è un posto pieno di sorprese. La città di Modigliani, ma anche dei suoi geniali falsi, sembra irridere il mondo con il ghigno ironico che i toscani sanno interpretare meravigliosamente. Solo noi napoletani li superiamo, perché da duemila anni misceliamo ironia e tragedia in un mix unico al mondo. Livorno nel 2019 ha istituito […]

    michelemorandiautore

    febbraio 12, 2022
    attualità, giornalismo, politica
    Di Battista, Luigi Di Maio
  • Breve storia triste

    Breve storia triste: mi sono steso sul divano, ho acceso la TV e dopo ben otto votazioni hanno rieletto Sergio Mattarella Presidente della Repubblica. La malinconia di questa breve storia non è per la figura rieletta, apprezzata per il suo senso del dovere istituzionale, ma per lo stupore collettivo su una rielezione che sa di […]

    michelemorandiautore

    gennaio 30, 2022
    attualità, giornalismo, politica
    Mattarella
  • Berlusconi e il moralismo divisivo

    E così il moralismo trionfò ancora. Nell’ultimo programma “DiMartedì” condotto da Giovanni Floris, prima dell’intervento di Marco Travaglio,  viene mostrata una scheda che elenca tutte le vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi.  https://www.la7.it/dimartedi/video/marco-travaglio-berlusconi-al-quirinale-non-si-candida-per-finta-vuole-coronare-la-carriera-con-la-11-01-2022-417192 Nel giornalismo è del tutto lecito mostrare ciò che fa notizia, anche se quella scheda non so se sia ancora una notizia. Certo, […]

    michelemorandiautore

    gennaio 23, 2022
    attualità, Costume, giornalismo, giustizia, televisione
    Berlusconi, Dimartedì, Floris, Travaglio
  • La realtà è scadente…

    “La tolleranza arriverà ad un tale livello che alle persone intelligenti sarà vietato fare qualsiasi riflessione per non offendere gli imbecilli” attribuita sui social a Fëdor Dostoevskij, ma priva di alcuna prova su una sua reale paternità, non è un sinistro presagio del passato. Oggi, semmai, tra le “persone intelligenti”, ci sono anche quelle che, […]

    michelemorandiautore

    gennaio 16, 2022
    attualità, libri, società, storia
    Canada, cancel culture, rogo libri
  • Polemismo all’italiana

    Premetto che questo è un post scritto qualche settimana fa. Oggi non avrei la testa e la voglia per comporlo visto il mio lavoro in uno dei maggiori ospedali cittadini.  Basta rivolgersi a un qualsiasi social o a uno dei tanti talk show dove l’infodemia impazza per rendersi conto dell’impressionante numero di polemisti il cui […]

    michelemorandiautore

    gennaio 9, 2022
    attualità, giornalismo, Salute, Sanità
    Covid19, informazione, Polemisti
1 2 3 … 27
Pagina successiva

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Michele Morandi autore
    • Segui assieme ad altri 273 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Michele Morandi autore
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra